PROGRAMMA
Visita guidata con degustazione alla Cantina - Tour di 1,5 ore
Il primo Catasto Rustico della Repubblica, redatto nel 1775, assieme ad altri documenti ufficiali ricostruiscono la storia dell’enologia sammarinese e nel 1979 nasce il Consorzio Vini Tipici per tutelare e valorizzare l’intero patrimonio enologico sammarinese.
Comprendi l’idea messa in pratica di ogni singolo tassello della filiera del vino ove occorre, per ogni probabile elemento di disturbo, prontezza nelle decisioni e capacità di risolvere le problematiche determinano il risultato finale.
Cosa include il tour:
Visita Guidata della Cantina - Scopriamo il processo di vinificazione
Storia ed Enogastronomia - Degustazione di prodotti tipici locali
Sapori in Compagnia - Perché bere vino assieme... è più bello !
Vuoi ricevere maggiori informazioni?
Scrivici un messaggio e richiedi un'offerta personalizzata!
Attività Extra
Una degustazione di prodotti del Territorio sammarinese pronta a tutte le ore per suggellare la vostre esperienza in Repubblica.
Una merenda a tutte le ore con prodotti tipici locali a conclusione di un’escursione in mountain bike, trekking o visita guidata.
Fotografie e video della vostra esperienza per i vostri social e per un ricordo indelebile di San Marino


Visita Guidata e Degustazione
Una visita alla Cantina di San Marino per scoprire come nascono i nostri vini, visitare gli ambienti dove si compie il processo di trasformazione delle uve e concludere l'esperienza con una degustazione di vini e prodotti tipici del territorio.
PRENOTA ORA

eBike nei vigneti e Degustazione alla Cantina
Una breve ma intensa escursione con guida in eBike, attraverso alcuni vigneti della Repubblica prima della visita alla Cantina di San Marino, che si concluderà con una preziosa degustazione di vini e prodotti tipici del territorio.
PRENOTA ORA