Programma

Il sentiero archeologico della Tanaccia
- Passeggiata di 2 ore

Una tranquilla passeggiata in un luogo di perfetto connubio tra storia, cultura e natura, a due passi dal Centro Storico ma immerso nella vegetazione, sul ciglio del monte, tra il bosco e il cielo, per regalarsi una superba visione su tutta la riviera.

Secoli or sono, quando i culti pagani erano diffusi nell’era pre-cristiana, il monte Titano era già abitato e frequentato e si narra che divinità guaritrici abitassero il monte.

La passeggiata sul sentiero archeologico della Tanaccia con Guida Ambientale è un'occasione da non perdere alla scoperta dei tesori nascosti della Repubblica di san Marino.

What the tor include:

Storia e Natura - Un binomio da non perdere

Guida per tutto il Percorso - Scopriamo il territorio sammarinese

Landscape and Fun - Viviamo la Repubblica in compagnia


Terza torre montale Santuario archeologico tanaccia passeggiata trekking sentiero guida escursionistica ambientale turistica san marino monte titano camminata rimini riccione san leo

Do you want receive more informations?

Write us a message and request a personalised offer!

Il sentiero archeologico della Tanaccia
GUIDA AMBIENTALE
€ 15
MIN 6 PERSONE

Il sentiero archeologico della Tanaccia

La Passeggiata con Guida Ambientale attraversa il percorso che si snoda appena al di fuori delle mura dell’antico centro medievale di San Marino. Secoli or sono, quando i culti pagani erano diffusi nell’era pre-cristiana, il monte Titano era già abitato e si narra che divinità guaritrici abitassero il monte. Scopri la storia e vivi la natura a due passi dal Centro Storico.

Extra Activities

Degustazione di prodotti del Territorio € 18

A testing of San Marino locals products ready at all hours to seal your experience in the Republic

Snack with local products € 12

A snack at any time with typical local products at the end of a mountain bike, trekking or guided tour.

Photo and Video € 3

Photographs and video of experience for your social networks and for an indelible memory of San Marino