Partendo dal caratteristico centro medioevale nel Castello di Montegiardino, questo itinerario permette di esplorare la zona dell’antica cava di gesso e i ruderi della fornace e del mulino.

La scomparsa dei gessaroli e il conseguente abbandono delle infrastrutture ha lasciato spazio alla natura, la quale, nel tempo, ha creato un ambiente selvaggio, particolare e incantevole. Oggi l’area si presenta angusta quanto spettacolare, utilizzata solamente da escursionisti, dagli sportivi del tiro con l’arco istintivo e da qualche motociclista trial.

La partenza è nel centro storico di Montegiardino che permette possibilità di parcheggio, è il luogo più facilmente raggiungibile e localizzabile, è un abitato di grande fascino grazie alle sue conservate caratteristiche medioevali e offre qualche piccolo servizio, come bar e hotel.

Cammino del Titano
Itinerario tematico n. 3
Sentiero i Gessi di Montegiardino
Lunghezza 3 Km circa
Tempo di percorrenza: 1 ora/1 ora e 30’

Segui il percorso su Komoot


Previous reading
Itinerario n.4 – Sentiero Ausa – Laiala – Ferrovia
Next reading
Itinerario n.2 – Sentiero di Canepa