Interamente compreso nell’area tutelata dall’UNESCO, funge da collegamento escursionistico del centro storico di Borgo Maggiore e di quello di San Marino Città, anch’essi eletti a Patrimonio Mondiale dell’Umanità.

Partenza da Piazza Grande di Borgo Maggiore, dove puoi trovare ottime aree di sosta nelle vicinanze, come il Campo della Fiera e la Baldasserona.

In pochi minuti ci si trova immersi completamente nel bosco, un tragitto che regala panorami mozzafiato. Il sentiero che si sviluppa lungo la mezza altezza del Monte Titano, su tutto il fronte della rupe, costeggiando le imponenti pareti rocciose e passando per i naturali terrazzi, aperti verso il mare Adriatico.

Tra i tesori visibili la nidificazione del falco pellegrino, antiche e rare piante come l’efedra nebrodense, vie d’arrampicata magnifiche e l’antico luogo sacro del santuario della Tanaccia. Questo percorso passa anche lungo la via antica di collegamento fra Città e Borgo, la Costa dell’Arnella.

Cammino del Titano
Itinerario tematico n. 1
Sentiero della Rupe
Lunghezza 4Km circa
Tempo di percorrenza 2 ore

Segui il percorso su Komoot


Previous reading
Itinerario n.2 – Sentiero di Canepa
Next reading
Piazza Garibaldi e lo scampo Garibaldino