E’ stata inaugurata con una cerimonia simbolica alla porta della Rupe, la nuova rete escursionistico-pedonale della Repubblica di San Marino, di cui il “Cammino del Titano” è solo una parte: 8 percorsi “tematici” per un totale di 110 chilometri di itinerari escursionistici, attraverso tutti i Castelli sammarinesi.

43 km di cammino nella natura per scoprire il territorio la Repubblica di San Marino nei suoi angoli meno conosciuti e vivere un’esperienza green indimenticabile, circondati da una ricchezza e varietà paesaggistica unica.

Il nuovo percorso ad anello che completa la rete sentieristica di 110 km, collegando gli 8 itinerari che si snodano lungo tutti i 9 Castelli della Repubblica.

Una curiosità sul Cammino: il Monte Titano, Patrimonio UNESCO e simbolo per eccellenza della Repubblica di San Marino, è visibile da gran parte del percorso.

Già disponibili sia la Carta dei Sentieri della Repubblica di San Marino, acquistabile presso il nostro negozio fisico ed online, che la App, per essere guidati con facilità all’interno dei percorsi.

Gli 8 itinerari tematici

Itinerario 1
Sentiero della Rupe
Lunghezza 4Km circa
Tempo di percorrenza 2 ore

Itinerario 2
Sentiero di Canepa
Lunghezza 4Km circa
Tempo di percorrenza: 2 ore

Itinerario 3
Sentiero i Gessi di Montegiardino
Lunghezza 3 Km circa
Tempo di percorrenza: 1 ora/1 ora e 30’

Itinerario 4
Sentiero Ausa – Laiala – Ferrovia
Lunghezza 7,5km circa
Tempo di percorrenza: 2,30 ore

Itinerario 5
Sentiero Gorgascura
Lungo 5Km
Tempo di percorrenza: 2 ore/2 e 30’

Itinerario 6
Sentiero Castellaccio
Lunghezza: 3,5Km circa
Tempo di percorrenza: 1 ora e 30’

Itinerario 7
Sentiero Montecerreto
Lunghezza: 1,5Km circa
Tempo di percorrenza: 30 minuti
Adatto anche a chi ha problemi di mobilità

Itinerario 8
Sentiero Ca’ Rigo
Lunghezza: 4,5Km circa
Tempo di percorrenza: 1 ora e 30 minuti

Previous reading
La Leggenda: la creazione del Monte Titano
Next reading
Seconda Torre o Cesta o Fratta