san marino leggenda creazione monte titano titani zeus visite guidate guide turistiche guida centro storico

La Leggenda: la creazione del Monte Titano

Una leggenda dice che la creazione del Monte Titano, su cui si erge la città di San Marino, sia dovuta a dei terribili giganti chiamati “Titani”.

Questi erano figli di un fratello del dio Saturno, zio di Zeus, che si trovava sull’Olimpo.

I Titani decisero di assalirlo mentre dormiva e per scalare il cielo cominciarono ad accumulare macigni uno sopra l’altro, ma Zeus fu avvertito e li fece precipitare sulla Terra.

Restò solo la montagna fatta di macigni, che per questo motivo fu chiamata Titano.
Questo è solo uno dei misteri che avvolgono la nostra Repubblica.

Durante le nostre visite turistiche guidate verranno raccontati anche aneddoti e curiosità della più antica Repubblica del mondo. Scopri anche la Leggenda di Marino e l’orso!!

cammino del titano san marino ebike mad corner unesco

Il Cammino del Titano

E’ stata inaugurata con una cerimonia simbolica alla porta della Rupe, la nuova rete escursionistico-pedonale della Repubblica di San Marino, di cui il “Cammino del Titano” è solo una parte: 8 percorsi “tematici” per un totale di 110 chilometri di itinerari escursionistici, attraverso tutti i Castelli sammarinesi.

Leggi di più “Il Cammino del Titano”

san marino fondazione repubblica monte titano donna felicissima verissimo leo visite guidate guida turistica storia leggende arbe croazia rimini montefeltro vacanza

La Leggenda: la Fondazione della Repubblica

La leggenda legata alla fondazione della Repubblica di San Marino ruota interamente attorno alla figura di un tagliapietre dalmata. Questa storia, scritta in lingua latina da un autore anonimo del X secolo, narra che nel 257 d.C. , all’epoca degli imperatori romani Diocleziano e Massimiano, Rimini dovesse ricostruire  le sue mura distrutte da un assedio attuato dal re dei Liburni.

Leggi di più “La Leggenda: la Fondazione della Repubblica”