ca rigo faetano il cammino del titano san marino experience guide ambientali trekking hiking tour outdoor cosa fare camminare

Itinerario n.8 – Sentiero Ca’ Rigo

Partendo dal centro della piccola, ma suggestiva, frazione di Cà Rigo, attraverso questo itinerario, si possono raggiungere in breve tempo due rifugi anti bomba, scavati durante la seconda guerra mondiale al passaggio del fronte, tutt’ora aperti e visibili.

Si può inoltre attraversare un ambiente calanchivo tipico del nostro territorio e ricco di animali e impronte, con una bella visione del monte Titano, lungo la strada cantoniera, risalendo così poco sopra l’abitato di Cà Rigo, raggiungibile in breve tempo.

La piccola frazione possiede inoltre posteggi auto e un servizio di bar e ristorazione.

Cammino del Titano
Itinerario tematico n. 8
Sentiero Ca’ Rigo
Lunghezza: 4,5Km circa
Tempo di percorrenza: 1 ora e 30 minuti

Segui il percorso su Komoot


montecerreto san marino itinerario tematico cammino del titano

Itinerario n.7 – Sentiero Monte Cerreto

Nel Castello di Acquaviva, nel cuore del parco di Monte Cerreto, si sviluppa l’itinerario n. 7 che si presenta come un percorso semplice, senza particolari difficoltà, con poco dislivello e raggiungibile facilmente, adatto per percorsi didattici per scolaresche o attività legate al progetto “San Marino per Tutti”.

Unito quindi alla vicina presenza del parco San Marino Adventures, la facile raggiungibilità, la natura tranquilla, i ruderi del castello dove fu siglato il Placito Feretrano, la vista del centro storico di San Marino Città, del Sacello del Santo e del Montefeltro sono le caratteristiche perfette per lo svolgimento di attività culturali e di inclusione, legate alla scoperta del territorio e della storia della Repubblica di San Marino.

Cammino del Titano
Itinerario tematico n. 7
Sentiero Monte Cerreto
Lunghezza: 1,5Km circa
Tempo di percorrenza: 30 minuti
Adatto anche a chi ha problemi di mobilità

Segui il percorso su Komoot


Cammino del Titano itinerario Sentiero Castellaccio trekking hiking bike san marino cosa fare visitare cartina mappa escursionistica

Itinerario n.6 – Sentiero Castellaccio

L’itinerario n.6, il sentiero del Castellaccio, si sviluppa nel Castello di Fiorentino, sul fosso del Toro e Monte Seghizzo, luogo di custodia dei ruderi e della storia del Castellaccio.

Partendo nei pressi del ponte sul Torrente San Marino e risalendo lungo il fosso, si entra in un ambiente naturale favoloso, ricco di animali selvatici, fascino e scorci bellissimi, regalati dalla rupe del monte di Pennarossa e dal bosco di monte Seghizzo.

L’itinerario si sviluppa in un luogo selvaggio e affascinante.

Cammino del Titano
Itinerario tematico n. 6
Sentiero Castellaccio
Lunghezza: 3,5Km circa
Tempo di percorrenza: 1 ora e 30’

Segui il percorso su Komoot