canepa mulini cascatelle trekking sentiero itinerario rete sentieristica san marino visite bike degustazioni outdoor natura hiking montefeltro rimini avventura divertimento

Itinerario n.2 – Sentiero di Canepa

Questo è uno dei luoghi maggiormente immersi nella natura e ospita alcune delle più preziose meraviglie del nostro territorio. Possiamo nominare la “Grotta del Bando”, o più comunemente chiamata “Grotta di Canepa”(anfratto fruibile unicamente con speleologi esperti) e l’area storico-monumentale degli antichi mulini di Canepa.

La natura e l’aspetto selvaggio del luogo, con le caratteristiche cascatelle e la stretta forra, incorniciano il tutto, donando scorci e viste magnifiche. Si parte dalla zona del Centro Tennis e del parco di Montecchio, in quanto offre possibilità di posteggio ed è la parte di percorso più vicina al centro storico di San Marino Città.

È presente anche la Casa Fabrica, sede del Consorzio Terra di San Marino e del Museo della Civiltà Contadina e delle Tradizioni della Repubblica di San Marino.

Cammino del Titano
Itinerario tematico n. 2
Sentiero di Canepa
Lunghezza 4Km circa
Tempo di percorrenza: 2 ore

Segui il percorso su Komoot


Itinerario n.1 - Sentiero della Rupe

Itinerario n.1 – Sentiero della Rupe

Interamente compreso nell’area tutelata dall’UNESCO, funge da collegamento escursionistico del centro storico di Borgo Maggiore e di quello di San Marino Città, anch’essi eletti a Patrimonio Mondiale dell’Umanità.

Partenza da Piazza Grande di Borgo Maggiore, dove puoi trovare ottime aree di sosta nelle vicinanze, come il Campo della Fiera e la Baldasserona.

In pochi minuti ci si trova immersi completamente nel bosco, un tragitto che regala panorami mozzafiato. Il sentiero che si sviluppa lungo la mezza altezza del Monte Titano, su tutto il fronte della rupe, costeggiando le imponenti pareti rocciose e passando per i naturali terrazzi, aperti verso il mare Adriatico.

Tra i tesori visibili la nidificazione del falco pellegrino, antiche e rare piante come l’efedra nebrodense, vie d’arrampicata magnifiche e l’antico luogo sacro del santuario della Tanaccia. Questo percorso passa anche lungo la via antica di collegamento fra Città e Borgo, la Costa dell’Arnella.

Cammino del Titano
Itinerario tematico n. 1
Sentiero della Rupe
Lunghezza 4Km circa
Tempo di percorrenza 2 ore

Segui il percorso su Komoot